
Come calmare il dolore ai reni?
I reni, situati nella parte posteriore dell'addome, a livello lombare, sono organi essenziali per il corretto funzionamento dell'organismo. I reni svolgono un ruolo importante nel filtrare il sangue e rimuovere i rifiuti nelle urine. Qualsiasi dolore avvertito ai reni deve quindi essere preso sul serio e richiede un consulto medico.
Il dolore ai reni può essere doloroso e avere un impatto sulla qualità della vita della persona colpita. Il dolore ai reni può indicare la presenza di calcoli renali o pielonefrite che, se non trattata adeguatamente, può progredire fino all’insufficienza renale.
Dolore ai reni: pielonefrite o calcoli renali?
Il dolore ai reni è spesso dovuto a pielonefrite o calcoli renali.
La pielonefrite si verifica dopo un'infezione del tratto urinario o una cistite, solitamente causata da batteri. Se la cistite non viene trattata in tempo, i batteri possono risalire le vie urinarie e infettare i reni, scatenando la pielonefrite. Si tratta di un'infezione delle vie urinarie superiori che si manifesta con dolore più o meno intenso.
Riconoscere il dolore ai reni

La pielonefrite, così come i calcoli renali, causano dolore ai reni. Tuttavia, questi due disturbi non causano gli stessi sintomi.
La pielonefrite si presenta solitamente con bruciore durante la minzione, con frequente bisogno e difficoltà a urinare. Possono essere accompagnati da febbre superiore a 38°, sensazione di malessere, mal di schiena o anche problemi digestivi (nausea e vomito). Inoltre, l’urina è spesso torbida e maleodorante. La pielonefrite deve essere trattata rapidamente da un medico per evitare complicazioni (ad esempio sepsi).
La presenza di calcoli renali può provocare dolore in uno dei due reni. Questi dolori tendono a peggiorare durante la notte o al risveglio. Questo dolore può essere accompagnato da stanchezza, nausea e dolore durante la minzione quando i calcoli renali vengono evacuati naturalmente.
Come alleviare il dolore ai reni?
Fortunatamente esistono alcune soluzioni naturali che, insieme alle cure mediche, aiutano a lenire il dolore ai reni.
Indipendentemente dalla gravità del dolore ai reni, è importante riposarsi e dormire molto. Inoltre, è consigliabile mantenere una posizione leggermente inclinata per migliorare la circolazione sanguigna, evitando poi di compiere movimenti bruschi poiché potrebbero aggravare il dolore.
Per alleviare rapidamente il dolore ai reni, si consiglia di applicare sulla zona dolorante un impacco caldo o tiepido per circa venti minuti. Il calore favorisce la circolazione sanguigna e rilassa i nervi, creando un effetto calmante. Attenzione però, l'impacco non deve essere troppo caldo perché rischia di danneggiare i reni.
Per lenire il dolore ai reni è fondamentale anche bere molta acqua e succhi di frutta, soprattutto quello di mirtillo perché questo piccolo frutto è un depurativo naturale che pulisce i batteri. Da preferire anche gli infusi a base di piante officinali; le foglie di ortica, ad esempio, hanno la virtù di purificare le tossine e proteggere i reni. La verga d'oro, grazie alle sue proprietà diuretiche, è un'ottima soluzione nel trattamento delle patologie renali. Lo zenzero è anche un antinfiammatorio ideale per alleviare il dolore ai reni.
Infine, il CBD , una molecola naturale estratta dalla canapa, potrebbe aiutare a calmare il dolore ai reni.
Il CBD aiuta ad alleviare il dolore ai reni?
Il cannabidiolo, meglio conosciuto con l’acronimo “CBD”, è oggi consumato dal 10% della popolazione francese per alleviare diversi disturbi. Secondo uno studio il CBD ha proprietà terapeutiche. Infatti, agendo sul sistema endocannabinoide e sui suoi recettori associati al dolore, il CBD favorisce il rilassamento e aiuta a ridurre lo stress, ridurre l'insonnia e calmare il dolore.
Grazie ai suoi potenziali effetti analgesici e antinfiammatori, il cannabidiolo potrebbe aiutare a calmare naturalmente il dolore ai reni. L’olio CBD è particolarmente il prodotto per alleviare rapidamente il dolore ai reni.
Dolore all'olio di CBD di Délicure
L'olio antidolorifico al CBD, prodotto in Francia con ingredienti di prima qualità, aiuta a calmare naturalmente il dolore, compreso il dolore ai reni.
Formula per il dolore all'olio di CBD
Questo prodotto naturale è a base di olio di mandorle dolci biologico, prezioso alleato di salute e bellezza. Si differenzia dai tradizionali oli CBD che, a loro volta, sono a base di olio MCT.
L'olio contiene CBD e alloro nobile, una pianta dalle proprietà antinfiammatorie che aiuta a lenire il dolore e l'infiammazione.
Infine, questo prodotto contiene olio essenziale di menta piperita. Quest'ultimo è riconosciuto come un vero e proprio antidolorifico naturale, può essere utilizzato insieme alle cure mediche per alleviare in modo naturale il dolore e l'infiammazione.
Suggerimenti per l'uso dell'olio CBD per il dolore
All'inizio di Délicure mette a disposizione un calcolatore di CBD per determinare il dosaggio dell'olio di CBD da consumare, fornendo informazioni sul peso della persona e sull'intensità degli effetti desiderati.
Per calmare rapidamente il dolore ai reni, l’olio antidolorifico al CBD dovrebbe essere usato per via sublinguale; le gocce d'olio vanno messe direttamente sotto la lingua. Per un assorbimento ottimale si consiglia di attendere un minuto prima di ingerire le gocce di olio. La bocca è un luogo arricchito di capillari sanguigni, consumando il prodotto per via sublinguale, la molecola del CBD si diffonde rapidamente verso la circolazione sanguigna e il sistema endocannabinoide.
Controindicazioni del dolore con olio di CBD
Fai attenzione però, questo prodotto al CBD può aiutare ad alleviare il dolore renale o l’insufficienza renale, ma non può curarlo. Per ottenere un trattamento medico adeguato, si consiglia vivamente di consultare un medico o un operatore sanitario.
Questo prodotto naturale è destinato agli adulti. Prima del consumo, le donne incinte o che allattano nonché le persone in cura medica sono invitate a chiedere il parere di un medico o di un operatore sanitario.