
Come usare l'olio CBD per dormire bene?
Più di un terzo della popolazione francese* soffre di problemi di sonno. Che siano dovuti allo stress, al dolore o ad una particolare patologia, hanno un impatto notevole sulla qualità della vita delle persone colpite.
Invece di ricorrere a sonniferi dannosi per la salute, l’olio di CBD è un’ottima alternativa per dormire bene. Molti si chiedono come assumere l'olio CBD per migliorare il sonno? Quanto o dose di olio dovresti consumare per dormire velocemente? Queste sono domande comuni per coloro che desiderano dormire meglio la notte.
Cos'è l'olio CBD?
Prima di scoprire come utilizzare l’olio CBD è fondamentale capire di cosa si tratta. L'olio CBD è una miscela di olio vegetale ed estratti di cannabidiolo. Il CBD, o cannabidiolo, proviene dalla canapa (cannabis sativa). Si tratta di una molecola naturale, apprezzata negli ultimi anni per i suoi potenziali effetti terapeutici.
Alcuni consumatori confondono CBD e THC. Sebbene provengano dalla stessa pianta (canapa o cannabis sativa), i loro effetti sono radicalmente diversi. Il THC, infatti, è un prodotto narcotico considerato pericoloso per la salute. Provoca effetti psicotropi che modificano il comportamento e lo stato di coscienza. A differenza del THC , il cannabidiolo non è dannoso per la salute. Può essere consumato in tutta tranquillità per i suoi effetti rilassanti.
Sul mercato francese sono disponibili molti prodotti a base di CBD. Si presentano sotto forma di oli, infusi, e-liquid, capsule o persino caramelle. L’olio CBD è preferito per la sua velocità d’azione e l’elevata efficacia. Devi sapere che il CBD è lipofilo e quindi si lega facilmente ai grassi. Questi permettono di attivare e massimizzare i suoi effetti benefici. Questo è il motivo per cui si consiglia spesso di consumare olio di CBD per migliorare efficacemente il proprio benessere.
L’olio di CBD ti aiuta davvero a dormire meglio?

Il cannabidiolo è stato oggetto di numerosi studi scientifici negli ultimi anni. In effetti, questa molecola ha suscitato grande interesse in campo sanitario per le sue potenziali proprietà terapeutiche.
Questo studio scientifico ha dimostrato in particolare che il cannabidiolo sarebbe utile per migliorare il sonno nei momenti di ansia e stress. Questi disturbi sono molto spesso causa di insonnia e problemi del sonno. Riflessioni eccessive, così come pensieri negativi, ritardano il tempo necessario per addormentarsi e portano a risvegli notturni. Si dice che il CBD aiuti a calmare il sistema nervoso e ad alleviare la tensione emotiva. Quest’altro studio afferma che il CBD ha effetti ansiolitici e antipsicotici. Consumare CBD poco prima di dormire ti aiuterebbe quindi ad addormentarti più serenamente.
Il CBD sarebbe quindi un vero e proprio alleato naturale per dormire bene e avere un ottimo riposo notturno. Tieni presente, tuttavia, che questo non è un farmaco per trattare i disturbi del sonno. Inoltre, non sostituisce le cure mediche prescritte da un operatore sanitario. Con il suo consenso, il CBD può comunque essere consumato insieme a trattamenti volti a prevenire l'insonnia.
Come prendere l'olio CBD per migliorare il sonno?
Per dormire bene, gli specialisti consigliano di assumere l'olio di CBD per via sublinguale. Questo metodo di somministrazione, sotto la lingua, consente al cannabidiolo di agire rapidamente nell'organismo. Utilizzando la pipetta contagocce, questo metodo consiste nel mettere le gocce di olio sotto la lingua, circa trenta minuti prima di andare a dormire. In questo modo rilassiamo il corpo e lo prepariamo al sonno.
L'assunzione sublinguale è il metodo di somministrazione preferito per i consumatori di olio di CBD. Favorendo l'assorbimento del CBD, garantisce un'ottima efficacia. Per capirci meglio, la bocca è una zona del corpo ricca di capillari sanguigni. Mettendo le gocce di olio sotto la lingua, la molecola del CBD si diffonde istantaneamente nel sistema sanguigno. E così, gli effetti rilassanti del cannabidiolo compaiono dopo circa dieci minuti. Il desiderio di dormire si fa quindi sentire rapidamente.
Per quanto riguarda la dose di olio da consumare, dipende principalmente dalla morfologia e dall'effetto ricercato dal consumatore. Délicure offre il suo calcolatore di olio CBD per determinare con precisione il dosaggio personalizzato. Fornendo il suo peso e l'intensità degli effetti desiderati, lo strumento calcola la quantità di olio (numero di gocce) da ingerire per beneficiare appieno dei benefici del CBD. Naturalmente, se la dose consigliata non è sufficiente per sentire gli effetti del CBD, è possibile aumentarla. Si consiglia tuttavia di non superare la quantità di 50 mg di CBD al giorno.
Nonostante l'ampia varietà di prodotti CBD, l'olio CBD è la scelta migliore per dormire bene la notte. Costituisce un'alternativa naturale ai sonniferi per dormire bene.
Focus sugli oli CBD per il sonno di Délicure
Délicure propone due oli per il sonno al CBD per dire addio all'insonnia e ritrovare un sonno ristoratore! Questo olio CBD biologico aiuta ad addormentarsi più facilmente e a migliorare la qualità del sonno.
Realizzato in un laboratorio francese, questo prodotto è garantito senza THC. Ricordiamo che è vietato il consumo di questa molecola dagli effetti psicotropi della cannabis.
- L'olio CBD Délicure sleep contiene piante di alta qualità ed estratti di fitocannabinoidi. Provengono da piante di canapa francese e biologica, coltivate senza pesticidi. Questo prodotto contiene anche olio essenziale di fiori d'arancio, noto per aiutarti ad addormentarti.
- L'olio CBD per il sonno forte di Délicure è composto da CBD, piante lenitive e melatonina (ormone del sonno). Quest'ultimo è coinvolto nella regolazione dei cicli del sonno e nel processo di addormentamento.
Questo prodotto ha un'altra particolarità, infatti è a base di olio di mandorle dolci biologico. I tradizionali produttori di olio CBD utilizzano come base l’olio di cocco raffinato (o olio MCT). Délicure si distingue scegliendo di selezionare olio di mandorle dolci 100% naturale e certificato biologico. Quest'ultimo è riconosciuto per i suoi effetti benefici per la salute e la bellezza.
Il marchio offre anche altri oli CBD che soddisfano altri obiettivi di benessere (stress, ansia, dolori e disturbi femminili). Proprio come l'olio per dormire al CBD, questi prodotti sono garantiti senza THC e fabbricati in Francia con CBD premium proveniente da canapa biologica (cannabis sativa). Délicure vuole democratizzare il consumo di CBD offrendo oli CBD di alta qualità a prezzi interessanti. Utilizza le migliori materie prime per garantire un'efficacia ottimale dei suoi prodotti.
Tutti i prodotti CBD, compreso l'olio per dormire al CBD, sono vietati ai minori di 18 anni. Questo prodotto è inoltre sconsigliato alle persone che assumono farmaci e alle donne incinte o che allattano. Questi ultimi sono invitati a chiedere il parere di un medico o di un operatore sanitario prima del consumo.
Recensioni dei consumatori sull'olio CBD Délicure sleep
I consumatori si sono fidati di Délicure per trovare un sonno ristoratore in modo naturale. Hanno scelto di consumare olio per dormire al CBD per dormire bene e ridurre l'insonnia. Scopri alcune recensioni dei consumatori su questo prodotto:
Carola
05/12/2023
Olio CBD per dormire
Soffro di insonnia da diversi anni, questo prodotto mi aiuta a dormire meglio la notte
-
Noè Durant
13/04/2023
Mi aiuta ad addormentarmi
Lo prendo la sera prima di andare a letto e mi aiuta ad addormentarmi più velocemente.
-
Magali Sirjacques
03/09/2023
perfetto 👍
Mi permette di dormire tutta la notte senza svegliarmi la notte.
-
Jules Loutret
07/03/2023
buonanotte olio di cbd
Buon sapore di arancia, dormo meglio da quando prendo questo olio, meno risvegli notturni e mi sveglio riposato al mattino. Buon prodotto
-
Aurélie A
18/02/2023
Buonanotte Olio
Questo olio ha un buon sapore di fiori d'arancio rispetto ad altri testati che sono molto più amari. Buona efficacia sui risvegli notturni. Il formato in pipetta è pratico se la prendi prima di andare a dormire
* Rapporto Inserm secondo cui gran parte dei francesi soffre di disturbi del sonno: https://www.inserm.fr/dossier/insomnie/