
Olio di CBD biologico per alleviare rapidamente i dolori articolari
I dolori articolari colpiscono il 93% dei francesi* nel corso della loro vita, possono nuocere alla qualità della vita, infatti possono alterare il sonno, impedire la pratica di attività ricreative, o incidere sulla vita professionale e familiare.
Quali sono le cause del dolore articolare?
Il dolore articolare può avere molteplici origini. Nella maggior parte dei casi sono dovuti all'artrosi , causata dall'usura della cartilagine legata all'età. I pazienti più colpiti dall'artrosi sono gli anziani, le persone in sovrappeso, gli atleti che utilizzano regolarmente le articolazioni e le donne in postmenopausa.
Distinguiamo anche l'artrite , che, da parte sua, è un attacco infiammatorio acuto o cronico di una o più articolazioni. Sebbene l’artrite possa colpire persone di ogni età e provenienza, il rischio aumenta con l’invecchiamento.
Oltre all'artrite e all'artrosi, il dolore articolare può essere causato anche da disturbi infiammatori (artrite reumatoide, artrite psoriasica, ecc.), traumi all'articolazione, infiammazione dei tendini o dei legamenti, fattori ereditari o malattie come l'influenza o la gotta .
Qualunque sia la causa del dolore articolare, i sintomi riscontrati sono simili. Questi sono, ad esempio, rigidità e gonfiore dell'articolazione colpita, debolezza o difficoltà nel muoversi e nell'eseguire movimenti.
Come alleviare rapidamente il dolore articolare?
Fortunatamente esistono alcune soluzioni per prevenire e lenire i dolori articolari:
- Praticare un'attività acquatica: per tutte le persone che soffrono di dolori articolari, artrosi o artrite, il nuoto è uno sport ideale, delicato e adatto alle articolazioni, ai muscoli e alle ossa. Il galleggiamento aiuta in particolare a limitare la pressione sulle articolazioni, che diventano così più leggere e meno dolorose. Inoltre, grazie a questo sport, le articolazioni mantengono la loro mobilità. Ovviamente, in caso di attacco acuto e forti dolori articolari, è meglio non nuotare e riposare.
- Effettuare dei massaggi: quando si soffre di infiammazioni o dolori articolari, fare dei massaggi è un gesto efficace che aiuta a rilassare le articolazioni e a mantenerle elastiche e sane. I massaggi sono utili anche per ridurre il gonfiore e il dolore dovuti all’artrosi, migliorare la mobilità articolare e calmare la tensione e lo stress .
- Esercizi: eseguire regolarmente alcuni esercizi può aiutare ad alleviare il dolore articolare e rafforzare le articolazioni. Aiutano infatti a proteggere le articolazioni rafforzando i muscoli che le circondano. Inoltre, aiutano a lubrificare e mantenere le articolazioni favorendo la produzione di liquido sinoviale nella cartilagine. Questi esercizi devono essere prescritti da un medico o da un operatore sanitario per non aggravare il dolore alle articolazioni.
- Cura la tua alimentazione: per prevenire i dolori articolari e tutte le diverse forme di artrosi, è opportuno privilegiare alcuni alimenti. In particolare alimenti ricchi di antiossidanti (carotenoidi, vitamina C, vitamina E) come carote, pomodori, frutta secca (bacche di goji, mirtilli rossi, prugne) e semi oleosi (noci pecan, mandorle, nocciole). Questi aiutano a neutralizzare i radicali liberi emessi durante le reazioni infiammatorie. Inoltre, si consiglia vivamente di integrare la curcuma nella dieta quotidiana. È una spezia riconosciuta come un potente antiossidante che aiuta a calmare le infiammazioni del sistema digestivo ma anche delle articolazioni. Attenzione però, è sconsigliato consumare la curcuma se si è in cura anticoagulante perché fluidifica il sangue.
- Consumare CBD (cannabidiolo): il CBD, una molecola che deriva dalla pianta della canapa (o cannabis sativa), sarebbe molto utile per alleviare i dolori articolari secondo uno studio scientifico pubblicato nel 2015. Il CBD ha infatti un'azione diretta sul sistema endocannabinoide , e più in particolare sui recettori legati all'ansia e al dolore. Allevierebbe quindi in modo naturale lo stress, combatterebbe i disturbi d'ansia e calmerebbe il dolore e l'infiammazione. Da non confondere con il THC, la molecola psicotropa della cannabis, il CBD non modifica lo stato di coscienza e non provoca effetti collaterali o dipendenza. Il CBD può essere consumato in diverse forme: oli, infusi, caramelle gommose, gomme da masticare, caramelle, miele o persino cioccolato al CBD . L'olio di CBD è proprio il prodotto preferito dai consumatori di cannabidiolo perché permette di sentire rapidamente gli effetti lenitivi e rilassanti del cannabidiolo.
Cos’è l’olio CBD biologico?

L'olio di CBD biologico è una miscela di olio vegetale biologico e CBD estratto dalla canapa biologica. Il prodotto si presenta sotto forma di una piccola fiala dotata di contagocce.
Bastano poche gocce di olio per alleviare i disturbi quotidiani come lo stress, i problemi del sonno, la cattiva gestione delle emozioni o addirittura il dolore.
Per sentire rapidamente gli effetti, le gocce di olio dovrebbero essere poste sotto la lingua perché è un luogo ricco di capillari sanguigni, il che spiega perché questo metodo di somministrazione ha un'azione più rapida. Se il sapore amaro del CBD disturba, le gocce di olio possono essere messe anche nelle bevande e nei piatti.
Olio CBD biologico per il dolore di Délicure
Per alleviare efficacemente tutti i tipi di dolore, e in particolare i dolori articolari, Délicure ha creato un olio antidolorifico CBD biologico 100% naturale, garantito senza THC e prodotto in Francia.
Cosa contiene l'olio antidolorifico al CBD?
Questo prodotto è a base di olio di mandorle dolci biologico, che lo distingue dagli altri oli CBD in vendita sul mercato francese realizzati a partire da olio di cocco con un'impronta di carbonio catastrofica.
Oltre a contenere CBD premium, proveniente dalla canapa francese, questo prodotto contiene alloro nobile. È una pianta dalle proprietà analgesiche, che aiuta a combattere naturalmente l'infiammazione e il dolore intenso. La combinazione di CBD e alloro nobile aiuta ad alleviare efficacemente i dolori articolari.
Infine, questo prodotto è composto da olio essenziale di menta piperita, un potente antidolorifico naturale.
Come usare l'olio CBD per il dolore?
Questo prodotto può essere consumato in qualsiasi momento della giornata quando si avverte dolore, ponendo qualche goccia di olio sotto la lingua per effetti rapidi, in una bevanda o in un piatto.
Quale dosaggio di olio CBD per il dolore dovrei scegliere?
Il dosaggio dipende dagli effetti ricercati da ciascun consumatore. Ti consigliamo di iniziare con quattro o cinque gocce di olio, una o due volte al giorno, per poi aumentare gradualmente la quantità fino ad ottenere gli effetti desiderati. Tuttavia, ti consigliamo di non superare una pipetta di olio ogni quattro-sei ore.
Quali sono le controindicazioni dell'olio CBD per il dolore?
L'olio antidolorifico al CBD è un prodotto destinato agli adulti e quindi vietato ai minori. Invitiamo le donne incinte o che allattano e le persone che assumono cure mediche a chiedere il parere del proprio medico prima di consumare prodotti a base di CBD.
Oli CBD biologici di Délicure
Délicure commercializza anche altri oli CBD biologici che agiscono ciascuno su un'area specifica del benessere: stress, ansia, sonno e periodi dolorosi.
Si tratta di prodotti garantiti senza THC e fabbricati in Francia con oli vegetali biologici (olio di mandorle dolci e olio di avocado), oli essenziali dalle proprietà terapeutiche, nonché fito cannabinoidi di alta qualità, provenienti dalla canapa francese.
Se il dolore articolare è troppo intenso e diventa insopportabile, è ovviamente consigliabile consultare un medico che prescriverà un trattamento medico adeguato.
* Secondo un sondaggio condotto per l'Inserm e l'organizzazione “Insieme contro i reumatismi”, più del 93% delle persone intervistate in Francia ha affermato di aver già sofferto di dolori articolari durante la loro vita.
--