
Rimedi naturali per i dolori articolari
Tuttavia, questo dolore articolare può comparire a qualsiasi età e avere cause diverse.
Quali sono le cause del dolore articolare?
Molto spesso, il dolore articolare è causato dall'artrosi (usura della cartilagine). Le persone anziane, le persone in sovrappeso o gli atleti che hanno utilizzato intensamente le articolazioni sono i più colpiti da questo tipo di dolore.
L'artrite è anche un'infiammazione o un'infezione di un'articolazione. Può essere acuto o cronico, citiamo poi alcune patologie come l'artrite reumatoide o altri reumatismi cronici .
I dolori articolari possono comparire anche a seguito di un incidente, di un trauma, di un'infiammazione dei tendini (tendiniti) o dei legamenti, o anche di un'altra malattia come l'influenza, la gotta o la Chikungunya.
Quali sono i sintomi del dolore articolare?
I sintomi riscontrati dipendono dall'origine del dolore articolare. Infatti, il dolore articolare può manifestarsi da solo, essere accompagnato da dolore muscolare durante i movimenti o, nei casi più gravi, da una limitazione della mobilità.
I sintomi del dolore articolare sono più intensi al mattino, al risveglio, e possono causare rigidità mattutina. Questo dolore può essere diffuso, ricorrente o temporaneo, associato a una patologia o manifestarsi in modo cronico.
In generale, il dolore articolare si manifesta con gonfiore o arrossamento. Quando il dolore è intenso, ricorrente o accompagnato da affaticamento e/o febbre, richiede una consultazione medica di emergenza.
L'artrosi, ad esempio, si manifesta in modo diverso da un individuo all'altro, tuttavia i sintomi principali sono dolori articolari, dolori muscolari, rigidità mattutina, ridotta mobilità o gonfiore nella zona dell'articolazione o delle articolazioni.
Ovviamente è consigliabile consultare un medico in caso di dolori articolari per determinarne la causa, ma è possibile calmarli con rimedi naturali che possano integrare o supportare il trattamento medico.
Rimedi naturali per alleviare i dolori articolari
✅ Allevia i dolori articolari e il mal di schiena
✅ Recupera dopo lo sport
✅Alleviare mal di testa e mal di stomaco
Esistono alcuni rimedi naturali, senza effetti collaterali o rischi per la salute; che aiutano ad alleviare il dolore articolare:
- Bevi una tisana allo zenzero: lo zenzero è uno dei migliori antinfiammatori naturali che aiuta a ridurre i dolori articolari, in particolare il dolore e l'infiammazione legati all'artrite. Per consumarlo sotto forma di infuso, bisogna far bollire in acqua qualche fetta di zenzero per una quindicina di minuti. Si consiglia di bere quattro tazze di tè allo zenzero al giorno.
- Consumare curcuma: come lo zenzero, anche la curcuma è un ottimo antinfiammatorio contro i dolori articolari (tra cui l'artrosi ad esempio), in particolare la rigidità e i disagi funzionali. Questa spezia può essere consumata sotto forma di polvere da includere negli alimenti o di capsule da deglutire.
Si consiglia di chiedere il parere del medico prima dell'uso nelle donne in gravidanza e nei bambini.
- Applicare sulla zona dolorante l'argilla verde o rossa: l'argilla ha proprietà analgesiche e rilassanti che aiutano ad alleviare i problemi di infiammazione. Si applica, sotto forma di pasta, sulla zona dolorante per due o tre ore. Per ottenere questa pasta di argilla è sufficiente mescolare acqua tiepida con argilla verde o rossa.
Attenzione però, questo rimedio naturale non può essere utilizzato nelle donne in gravidanza e nei bambini.
- Utilizza l'olio essenziale di eucalipto limone: l'olio essenziale di eucalipto limone svolge un'azione antinfiammatoria che aiuta ad alleviare i fastidi articolari. Si usa come massaggio sull'articolazione dolorante, bastano quattro gocce di olio.
Questo olio essenziale non può essere utilizzato da donne incinte o bambini sotto i 12 anni.
- Bevi la tisana all'olmaria: l'olmaria è una delle piante note per il suo potenziale analgesico e antinfiammatorio. Questo rimedio naturale è molto apprezzato in caso di reumatismi e dolori articolari. Per consumarlo sotto forma di tisana, come per lo zenzero, è necessario far bollire qualche foglia in acqua.
Non dovrebbe essere consumato dalle donne incinte, dalle persone allergiche all'aspirina e dai bambini.
- Fate un bagno con bicarbonato: il bicarbonato ha l'effetto di rilassare e ridurre le infiammazioni. Per lenire i dolori articolari si consiglia di versarne 4 cucchiai nell'acqua del bagno, immergersi in essa e rimanervi per circa trenta minuti. Per apprezzarne al meglio i benefici e l'effetto antidolorifico, è opportuno non risciacquare questo trattamento dopo essere usciti.
A causa del suo alto contenuto di sodio, dovrebbe essere evitato dalle persone con ipertensione. Quindi, è sconsigliato alle donne incinte e ai bambini sotto i 5 anni.
- Prendiamo il CBD (cannabidiolo): il CBD è una molecola estratta dalla canapa (chiamata anche “Cannabis”). È un vero rimedio naturale, possiede infatti proprietà antinfiammatorie e ansiolitiche. Agirebbe come un antidolorifico, senza sballarsi perché non provoca effetti psicoattivi (a differenza del THC).
Considerato un vero alleato per la salute e il benessere dai suoi consumatori, il CBD è efficace nell'alleviare i dolori articolari e, a lungo termine, aiuta a prevenire il degrado della cartilagine (osteoartrite).
Délicure offre una gamma di prodotti arricchiti con CBD: caramelle gommose al CBD , caramelle e un olio CBD biologico per il dolore , contenente alloro nobile (una pianta dagli effetti antinfiammatori) e appositamente progettato per calmare tutti i tipi di dolore. Questo olio è quindi ideale per alleviare eventuali dolori e infiammazioni legate alle articolazioni. Questi prodotti sono vegani, naturali e fabbricati in Francia. Oltre ad aiutare ad alleviare i dolori articolari e infiammatori, offrono numerosi benefici, in particolare aiutano il corpo a rilassarsi, a combattere lo stress emotivo e a beneficiare di una migliore qualità del sonno .
--