Vai al contenuto

Lingua

Flacon d’huile de CBD tenu par deux mains sur un fond bleu avec une feuille de chanvre.

Olio CBD biologico per alleviare l'apnea notturna?

L'apnea notturna è un disturbo respiratorio che si verifica quando la respirazione si interrompe durante il sonno. Se non trattata, l'apnea notturna ha conseguenze a breve e lungo termine sulla qualità della vita e sulla salute.

Cos'è l'apnea notturna?

Si dice che l'olio di CBD sia efficace nell'aiutare le persone a dormire e possa ridurre l'apnea notturna.

 

In Francia, la sindrome dell'apnea notturna colpisce fino al 19,7% della popolazione adulta e fino al 30,5% delle persone di età superiore ai 70 anni.

L'apnea notturna è causata da un'ostruzione delle vie aeree; i muscoli della gola e della lingua si rilassano e bloccano il passaggio dell'aria, causando pause temporanee nella respirazione. Queste pause possono durare da pochi secondi a diversi minuti e si verificano più volte all'ora. Le conseguenze di queste pause includono una riduzione della saturazione di ossigeno, un aumento della pressione sanguigna e frequenti risvegli notturni, tutti fattori che interrompono la qualità del sonno.

Alcune persone sono più a rischio di sviluppare l'apnea notturna, come gli anziani, i fumatori, le persone che consumano regolarmente alcol o sonniferi e le persone con una storia familiare di apnea notturna.

Le persone obese e/o con grasso in eccesso attorno al collo, anomalie anatomiche come gola stretta o tonsille ingrossate, sono maggiormente a rischio di sviluppare l'apnea notturna.

L'apnea notturna può anche essere causata da un problema nei segnali respiratori del cervello. Ciò si verifica quando il cervello non invia i segnali appropriati ai muscoli respiratori per respirare. Infine, alcune condizioni mediche (ipotensione, diabete, insufficienza cardiaca, ecc.) possono anche aumentare il rischio di apnea notturna.

Nei casi di apnea notturna grave, è ovviamente consigliabile consultare un medico per ottenere un trattamento medico appropriato.

Il CBD è comunemente utilizzato per combattere lo stress e l'ansia, per favorire il sonno e per combattere l'apnea notturna.

Come curare l'apnea notturna? 

Oltre a compromettere il sonno, l'apnea notturna si rivela un handicap quotidiano per chi ne soffre. Può causare affaticamento, disturbi dell'umore, riduzione della capacità di attenzione, stress cronico e un aumento del rischio di malattie cardiache.

Per prevenire e ridurre l'apnea notturna, ecco quattro consigli da adottare nella vita quotidiana:

  • Praticare regolarmente attività fisica: un'attività fisica regolare può aiutare a prevenire la sindrome delle apnee notturne. Contribuisce a ridurre il rischio cardiovascolare e il rischio di sovrappeso, favorendo al contempo la sonnolenza diurna e una migliore qualità del sonno.
  • Eseguire esercizi di respirazione: alcuni esercizi favoriscono il rilassamento e la respirazione profonda, e possono quindi aiutare a combattere l'apnea notturna. Gli esercizi di meditazione, in particolare, permettono di concentrarsi sul respiro; pochi minuti al giorno sono sufficienti per migliorare la capacità respiratoria.
  • Cambiare la posizione durante il sonno: dormire su un fianco, anziché sulla schiena, può aiutare a prevenire l'ostruzione delle vie aeree. Esiste un dispositivo su misura chiamato dispositivo di avanzamento mandibolare che mantiene la mandibola in avanti durante il sonno, contribuendo a mantenere aperte le vie aeree.
  • Evitare il consumo di determinati prodotti: sostanze stimolanti come caffè, tè, bibite gassate, alcolici ed energy drink dovrebbero essere evitate nel tardo pomeriggio e la sera. Il loro consumo può causare difficoltà ad addormentarsi e risvegli notturni.


Cos'è il CBD?

Assunzione di CBD: oltre a migliorare la qualità del sonno e favorire un sonno più rapido, il CBD (cannabidiolo) può aiutare a ridurre naturalmente l'apnea notturna. Il CBD può aiutare a limitare e distanziare la frequenza degli episodi di apnea notturna.

Il CBD , o cannabidiolo, è una molecola estratta dalle piante di canapa (Cannabis sativa). Come il THC, appartiene alla grande famiglia dei cannabinoidi.

A differenza del THC, il CBD non presenta rischi per la salute in quanto non produce alcun effetto psicotropo "sballo" e non crea dipendenza.

Il CBD è apprezzato per le sue proprietà calmanti. Secondo studi scientifici , il cannabidiolo può aiutare ad alleviare lo stress, regolare le emozioni, lenire il dolore e combattere i disturbi del sonno. È importante ricordare che, nonostante il consumo diffuso di CBD, non esistono studi scientifici ufficialmente riconosciuti e, pertanto, non è possibile fare affermazioni sulla salute a riguardo.

Come assumere il CBD per favorire il sonno?

È importante sapere che il CBD agisce sul sistema endocannabinoide e in particolare sui recettori CB1 e CB2, associati all'ansia e al dolore.

Délicure propone un olio di CBD biologico arricchito con piante e melatonina, studiato per favorire il rilassamento, accelerare l'addormentamento e quindi aumentare la qualità del sonno.

Se una persona è incline allo stress o ha avuto una giornata stressante, assumere questo olio di CBD ad ampio spettro prima di andare a letto potrebbe aiutarla ad addormentarsi più velocemente. Si dice che i principi attivi di questo olio, in particolare papavero, passiflora e melatonina, calmino il sistema nervoso e impediscano al cervello di soffermarsi sugli eventi stressanti.

Questo olio di CBD ad ampio spettro, grazie ai suoi principi attivi, può contribuire a migliorare la qualità del sonno. Il sonno può essere fonte di stress e ansia; rilassando il corpo, il papavero e la passiflora contenuti in questo olio possono favorire il rilassamento e preparare il corpo al sonno.

Buone pratiche: dosaggio, tempi e sinergie per ottimizzare l'effetto del CBD

Per beneficiare appieno delle proprietà rilassanti e concilianti il ​​sonno del CBD nel contesto dell'apnea notturna, si raccomanda un approccio personalizzato e graduale. Iniziare con una microdose di 10 mg di CBD circa 60 minuti prima di coricarsi, idealmente sotto forma di olio sublinguale per un rapido assorbimento.
Dopo una o due settimane di osservazione, aumentare gradualmente la dose con incrementi di 5 mg ogni 3-4 giorni fino a ottenere un sonno più rapido e meno interrotto, senza superare i 50 mg a notte.
Abbina sempre l'assunzione di CBD a una rigorosa igiene del sonno: biancheria da letto rialzata per limitare l'apnea posizionale, un ambiente fresco e buio e l'uso di un dispositivo di avanzamento mandibolare o di una maschera CPAP, se prescritta.
Infine, subito dopo l'assunzione di CBD, è opportuno adottare delle routine di rilassamento (respirazione 4-7-8, sofrologia): il cannabidiolo potenzia l'effetto di queste tecniche riducendo il tono muscolare e i livelli di ansia, favorendo così un inizio del sonno più naturale e una migliore continuità del sonno.

 

Olio di CBD biologico Delicure per un sonno profondo 

Per favorire il rilassamento e il sonno, Délicure ha creato un olio per dormire al CBD naturale e biologico. Scopri l'olio per dormire

Questo olio di CBD biologico è garantito privo di THC, la molecola psicotropa della cannabis, ed è prodotto in Francia con cannabidiolo di eccellente qualità, derivato da canapa biologica francese.

Olio di CBD per combattere insonnia, difficoltà ad addormentarsi, risvegli notturni e apnea notturna. L'olio di CBD "strong sleep" di Délicure è perfetto per combattere ansia e disturbi legati allo stress e può ridurre significativamente l'apnea notturna.

Composizione dell'olio per dormire al CBD biologico

Per realizzare questo prodotto, Délicure ha scelto come base un olio di mandorle dolci biologico per distinguersi dagli altri oli di CBD presenti sul mercato, spesso composti da olio di cocco raffinato (olio MCT).

Oltre a contenere CBD (cannabidiolo) ad ampio spettro, questo prodotto contiene papavero e passiflora, due piante note per i loro effetti calmanti, nonché melatonina, più comunemente nota come "ormone del sonno". La melatonina aiuta a ridurre il tempo necessario per addormentarsi ed è spesso utilizzata anche per combattere il jet lag e regolare i cicli del sonno.

Istruzioni per l'uso dell'olio di CBD biologico per dormire

Per beneficiare appieno degli effetti rilassanti di questo olio di CBD e alleviare i problemi del sonno (insonnia, difficoltà ad addormentarsi, risvegli notturni…), si consiglia di assumere da 7 a 11 gocce di olio 30 minuti prima di andare a dormire.

Per una migliore biodisponibilità, queste gocce di olio possono essere poste sotto la lingua e lasciate agire per 1 minuto prima di deglutire.

Controindicazioni dell'olio di CBD biologico per dormire

Prima di consumare qualsiasi olio di CBD o prodotti a base di CBD, si consiglia alle donne in gravidanza o in allattamento e alle persone sottoposte a cure mediche di consultare un medico.

Tutti i prodotti a base di CBD, come caramelle gommose , oli, capsule... sono riservati agli adulti e vietati ai minori.